Edit Content

L'Azienda

ECOFIN S.p.a.

Tecnologia Innovazione Sostenibilità Zero Rifiuti

CHI SIAMO

Ecofin S.p.a. Protagonisti del cambiamento

Chi Siamo

Ecofin S.p.a. ridefinisce il futuro del recupero dei materiali, con un forte impegno nell'economia circolare.

Parte del gruppo Madafin Holding, è guidata dagli imprenditori Pietro Madafferi e Anna Grechannikova.

L’azienda è partner specializzato nella gestione di rifiuti elettrici ed elettronici (e-waste o RAEE), scarti industriali, catalizzatori esausti, metalli preziosi, materiali ferrosi e non ferrosi, sviluppando processi innovativi che hanno permesso di elevare gli standard del settore.

Con sede a Imperia e una presenza capillare in tutto il Nord-Ovest, EcoFin S.p.a. si distingue per un approccio che combina tecnologie proprietarie e competenza tecnica. La trasformazione e il recupero dei materiali estratti dai rifiuti elettronici e industriali diventano un'opportunità di sviluppo sostenibile ed economico per l'intero sistema Paese, restituendo alla filiera materie prime che altrimenti verrebbero approvvigionate dall'estero.

Ecofin S.p.a. è partner strategico per primari operatori del settore delle Telecomunicazioni, dell’Industria e della Pubblica Amministrazione, grazie a un know-how unico nel recupero di metalli nobili come oro, argento e platino, metalli ferrosi e non ferrosi come rame, alluminio e piombo, terre rare e materie prime strategiche come rodio e palladio.

Il nostro obiettivo è diventare la banca del rifiuto, trasformando in risorse preziose quei materiali che sono considerati uno scarto.”

Presidente e Fondatore

Pietro Madafferi

Vision and Mission

Un futuro verde con l'elettronica riciclata

Crediamo in un futuro dove ogni rifiuto elettronico diventa prezioso, contribuendo a preservare le risorse naturali del pianeta.

Innovazione Tecnologica

L’azienda si distingue per lo sviluppo di processi e tecnologie proprietarie, sostenuto da un investimenti costanti in ricerca e sviluppo per l’ottimizzazione continua dei cicli di lavorazione.

Economia circolare

L’azienda recupera localmente materie prime che solitamente provengono dall’estero e le reintegra nella filiera produttiva italiana, riducendo così la dipendenza dalle importazioni.

Sostenibilità Ambientale

L’impegno ambientale si traduce in processi che minimizzano l’impatto ecologico e gli scarti, privilegiando il recupero delle materie prime in un’ottica di economia circolare.

Servizio dedicato al cliente

Un approccio centrato sul cliente che offre soluzioni su misura, garantendo supporto completo e trasparenza documentale in ogni fase della collaborazione.

Management

Il nostro team

PRESIDENTE

Pietro Madafferi

Vice Presidente

Anna Grechannikova

DIRETTORE COMMERCIALE

Annamaria Madafferi

DIRETTORE OPERATIVO

Penelope Etiopia

Assistente alla Direzione

François Bonavia

Direttore Logistica

Frank Aloi

Perché scegliere noi

Ecofin S.p.A. garantisce eccellenza nella Transizione Ecologica

Trasformiamo i rifiuti in risorse preziose con un eccezionale tasso di recupero del 98,80%. Il nostro impegno per la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica ci rende il partner preferenziale per operatori industriali, aziende di telecomunicazioni e pubblica amministrazione.

Innovazione Tecnologica

I nostri processi proprietari all’avanguardia e i sistemi di automazione avanzati massimizzano il recupero dei materiali, riducendo significativamente la dipendenza da materie prime vergini. Con tassi di recupero che superano costantemente le medie europee, stabiliamo nuovi standard nel settore della gestione e del riciclo dei rifiuti.

Sostenibilità Ambientale

Il nostro impegno per l’ambiente si traduce in risultati concreti e misurabili. Ogni nostra operazione è progettata per minimizzare gli scarti e massimizzare il recupero. Questi risultati testimoniano il nostro ruolo di pionieri nella trasformazione dei rifiuti in risorse, proteggendo l’ambiente e creando valore per il futuro.

Recuperando metalli preziosi e terre rare possiamo ridurre la dipendenza dalle importazioni di materie prime.